Quesito 1

Due gocce sferiche di mercurio hanno lo stesso raggio R e la stessa carica Q. Le due gocce, inizialmente a distanza infinita l'una dall'altra, sono avvicinate fino a fondersi in un'unica sferetta. .

  1. Esprimere in funzione di Q e R la densità di carica superficiale sulla sferetta risultante.
  2. Esprimere in funzione di Q e R la capacità della sferetta risultante.
  3. Esprimere in funzione di Q e R il lavoro che una forza esterna deve compiere per ottenere la fusione delle sferette.

Svolgimento

 


Quesito 2

Dopo aver caricato due condensatori di capacità C1=5μF e C2=4μF alle d.d.p. rispettive di V1=300V e V2=250V, si collegano tra loro, rispettivamente, le armature positive e le armature negative e viene posto in parallelo ai primi due un terzo condensatore, inizialmente scarico, di capacità C3=1μF.

  1. Determinare le cariche presenti alla fine su ciascun condensatore.
  2. Calcolare la variazione di energia elettrostatica nel processo.

Svolgimento

 


Svolgimento del quesito 1


  1. Il volume di una sfera di raggio R è fig31

    Per il raggio R2 della sferetta risultante, che ha volume doppio di quello delle singole gocce, si ha qundi

    fig32

    La superficie di una sfera di raggio R è fig33

    Quindi la superficie della sferetta risultante è fig34

    Per il principio di conservazione della carica, la sfera risultante ha carica 2Q. Il Mercurio è un metallo conduttore: la carica si distribuisce uniformemente sulla superficie sferica. La densità superficiale di carica è quindi

    fig35

  2. La capacità di una sfera conduttrice di raggio R, nel vuoto, è fig36

    Dunque la capacità di una sfera conduttrice di raggio R2 risulta

    fig37

  3. L'energia del campo elettrico di ognuna delle due gocce iniziali è fig38 quindi l'energia iniziale totale del sistema è fig39

    L'energia finale del sistema risulta fig40

    La variazione di energia del sistema risulta fig41

    Questa variazione di energia coincide con il lavoro che una forza esterna deve compiere contro il campo elettrico per ottenere la fusione delle sferette.

 


Svolgimento del quesito 2


fig310 fig311

  1. La carica totale distribuita inizialmente sui primi due condensatori è

    fig312

    Poi i tre condensatori sono collegati in parallelo formando un sistema (praticamente un unico condensatore) di capacità totale fig313

    e la differenza di potenziale tra le armature dei tre condensatori è

    fig314

    Si possono ora calcolare le tre cariche

    fig315

  2. L'energia elettrostatica iniziale è

    fig316

    L'energia elettrostatica finale è

    fig317

    oppure

    fig318

    Si ha quindi una diminuzione di energia

    fig319