Quesito 1

Una corda C1 di uno strumento musicale, di sezione costante, fissa agli estremi, ha lunghezza L=50cm e massa M=5g.

  1. Calcolare la tensione T1 alla quale deve essere sottoposta per ottenere su di essa un'armonica fondamentale di frequenza ν1=440Hz.
  2. Una seconda corda C2, identica alla precedente, è sottoposta ad una tensione T2=2025 N.

    Qual è la frequenza fondamentale ν2 di questa seconda corda?

  3. Le due corde, sollecitate insieme, vibrano in fase producendo onde sonore di ugual ampiezza e frequenze identiche a quelle delle loro armoniche fondamentali. Assumendo che il γ dell'aria coincida con quello di un gas ideale biatomico, che la sua pressione sia P0=1 Atm e che la sua densità sia ρ0=1,25 Kg/m3:

    Calcolare le lunghezze λ1 e λ2 delle singole onde sonore da esse prodotte.

  4. Calcolare la frequenza dei battimenti uditi.
  5. Calcolare la lunghezza d'onda della modulazione dell'ampiezza della sovrapposizione delle due onde.

 

Svolgimento

Quesito 2

La sorgente puntiforme di un'onda sonora ha una potenza P=1,00 μW.

  1. Qual è l'intensità del suono a distanza d=3,00 m dalla sorgente?
  2. Quanti decibels vale il livello sonoro?
  3. A quale distanza il livello sonoro risulta la metà di quello precedente?
Svolgimento

 


 

Svolgimento del quesito 1

  1. La densità lineare della corda è

    fig01

    L'armonica fondamentale ha lunghezza d'onda λ = 1 m. Da

    fig02

    si ha

    fig03

  2. Usando le stesse relazioni si ottiene

    fig04

  3.  

    fig05

  4.  

    fig06

  5.  

    fig07

 


Svolgimento del quesito 2

  1.  

    fig11

  2.  

    fig12

  3.  

    fig13

    Più sinteticamente, si può anche operare nel seguente modo.

    fig14