(a cura di R. Bigoni)
Questa applicazione può risultare utile quando si debba inserire un breve testo in caratteri greci antichi in una pagina HTML o si debbano ricercare pagine con termini in greco antico in un motore di ricerca.
Per comporre il testo si procede nel seguente modo:
testo
;←
e →
ci si può spostare indietro e avanti nella sequenza di caratteri già scritti;
il colore di sfondo mostra la posizione del cursore;↓
permette l'inserimento nella posizione scelta di una nuova lettera;⊗
elimina la lettera nella posizione scelta;sp
(spazio).Terminata la composizione del testo, per trasferirlo in una pagina HTML si può procedere in due modi:
copia
del browser;
poi, con Ctrl-C
, il testo composto può essere trasferito nella pagina HTML in elaborazione;
in questo caso i caratteri sono codificati in formato utf-8
;copia
si ottiene il trasferimento del codice nel clipboard dal quale il codice,
con Ctrl-C
, può poi essere trasferito nella pagina HTML in elaborazione; in questo caso i caratteri sono resi in codice HTML.I bottoni dell'ottava riga permettono l'inserimento di caratteri arcaici come il qoppa, il digamma o il sampi.
I primi sei tasti dell'ultima riga permettono di accoppiare alle vocali gli spiriti, l'accento circonflesso, lo iota sottoscritto e i segni
di vocale breve e di vocale lunga. Quando ne sia necessario l'uso, vanno
cliccati prima della vocale a cui si riferiscono.
Seguono lo spazio vuoto e le interpunzioni.
Esempi.
ultima revisione: Gennaio 2021