N. | quesito | risposte |
---|---|---|
1 | Quali tra le seguenti grandezze non sono fondamentali nel S.I.? massa pressione lunghezza accelerazione energia |
|
2 | Come è stato definito per la prima volta il secondo? | |
3 | Scrivere in virgola mobile il numero 12345,6789. | |
4 | Scrivere in virgola fissa il numero 6,54321·10-5 | |
5 | La superficie della Repubblica Federale Tedesca è di 357023 km2. Scrivere questa misura usando la notazione in virgola mobile e l'unità di misura S.I. | |
6 | 44 grammi di CO2 contengono ≈6·1023 molecole. Esprimere la massa di una molecola di CO2 in notazione esponenziale e usando l'unità S.I. quindi esprimere la stessa misura usando l'opportuno prefisso S.I. | |
7 | Il raggio della Luna è approssimativamente r=1740km. Attribuendo alla Luna una forma sferica, stimarne il volume usando la notazione in virgola mobile, l'unità di misura S.I. e l'opportuno prefisso S.I. | |
8 | Un atleta fa i 100 m piani in 9 secondi. Valutare la sua velocità media in km/h | |
9 | In un triangolo rettangolo i cateti hanno misure a=10m e b=4m. Valutare la misura dell'angolo opposto ad a in radianti e in gradi sessagesimali. | |
10 | La somma degli angoli interni di un triangolo vale: |