Quesito 1
Il campo elettrico associato ad un'onda elettromagnetica piana che si propaga lungo
l'asse delle x è

(c è la velocità della luce, tutte le grandezze sono in unità S.I.).
- Esprimere in funzione del tempo il campo di induzione magnetica associato alla stessa onda.
- Calcolare i valori medi dei due campi.
- Calcolare i valori medi dei quadrati dei due campi.
Svolgimento
Quesito 2
Una sorgente puntiforme di luce S ha una potenza P=1000W. Un osservatore O si trova ad
una distanza d=2m da S. Calcolare:
- l'intensità media in O;
- il valore massimo del campo elettrico in O;
- il valore massimo dell'induzione magnetica in O;
- la pressione di radiazione in O.
Svolgimento
Quesito 3
La Terra dista d=150000000 km dal Sole. La luce solare appena fuori dall'atmosfera
terrestre ha un'intensità I=1,4 kW/m2. Assumendo che la luce solare sia formata
da onde piane, calcolare:
- la potenza del Sole;
- Emax e Bmax;
- la pressione di radiazione.
Svolgimento
Svolgimento del quesito 1

- I valori medi sono nulli.

Svolgimento del quesito 2




Svolgimento del quesito 3


