| |
Questa applicazione può risultare utile nella redazione di sorgenti per HTML, Javascript, CSS, XML, TXT.
Per avviare la redazione di un nuovo sorgente, cliccare su nuovo. Si genera una finestra nella quale si può
digitare il testo.

In questa finestra il bottone ortografia avvia la scansione del testo scritto alla ricerca di parole dubbie.
Il bottone cerca avvia la ricerca di una parola nel testo.
Il bottone cerca ancora continua la ricerca di eventuali ulteriori riccorrenze della parola.
Il bottone riga evidenzia una riga del testo.
Completata la redazione, il bottone salva con nome permette di salvare il testo in un file del proprio sistema locale.
Viene chiesto il nome da dare al file, ad esempio testo01.txt. Un dialogo chiede cosa fare.

Scegliere salva file e cliccare OK.
Un ulteriore dialogo permette di salvare il testo in una cartella del proprio sistema.

Cliccare Salva e il file viene registrato nella cartella scelta con il nome scelto.
Cliccare sfoglia in scarica testo locale. Un dialogo guida alla selezione della cartella e del file contenuto.

Cliccare la freccina ˅ per ottenere la rappresentazione formale del pathname della cartella

evidenziarla e con Ctrl-C copiarla nel clipboard. Chiudere il dialogo e con Ctrl-V immetterla
nel campo cartella di lavoro di Sorgenti.

Chiudere il dialogo e riaprirlo, sempre cliccando sfoglia in scarica testo locale.
Selezionare testo01.txt e cliccare apri.
Ora nel campo scarica testo locale compare il nome del file scelto.

Una finestra mostra il sorgente del file precedentemente salvato.

In questa finestra si può modificare il contenuto.

Ora, cliccando il bottone salva il file può essere salvato sostituendo la versione precedente, oppure
essere salvato con nuovo nome e nuova collocazione.
Se, ad esempio, si vuole trasformare il sorgente testo01.txt in formato HTML, lo si correda
con gli opportuni tags e lo si salva come testo01.html

Se ora si scarica il file così salvato, si ottiene

Ora è disponibile il bottone tags che permette di controllare il corretto bilanciamento dei tags.