Questa applicazione fornisce le coordinate geografiche (latitudine e longitudine)
di più di 85000 luoghi d'Italia
(città, paesi, fattorie, fiumi e torrenti, monti e passi) e in molti casi informazioni sugli etimi della toponomastica.
Usando il servizio OpenStreetMap è possibile individuare i luoghi su carte geografiche.
È possibile rilevare la distanza in linea d'aria tra due luoghi in Italia.
Sono proposte etimologie per più di 83000 luoghi.
Uso
- La ricerca può essere effettuata su tutte le regioni d'Italia o essere limitata ad una specifica regione.
- La ricerca può riguardare qualsiasi nome geografico oppure essere limitata o ai luoghi o alle acque interne o al rilievo.
- La ricerca può essere fatta per corrispondenza esatta, per iniziale, per finale o per contenuto.
- Se si cerca un solo nome, compilare opportunamente i campi della prima riga.
Se si cercano due nomi, compilare i campi delle due righe.
- Cliccare sul bottone cerca e attendere la risposta del server che genera una
tabella dei toponimi combacianti, rispetto alle modalità indicate, con la stringa (o le stringhe) di ricerca.
|
- Nella tabella così generata, cliccando sul nome del luogo si ottengono le sue coordinate geografiche in formato decimale. Questo formato può essere immesso
nel campo di input di OpenStreetMap.
- Alcune località sono fornite di un bottone et, cliccando sul quale è possibile avere informazioni sull'etimologia del toponimo.
|
- Volendo valutare la distanza in linea d'aria tra due luoghi, nella tabella cliccare sul bottone
P (Partenza) del primo luogo e quindi sul bottone A (Arrivo) del secondo
luogo.
Il calcolo della distanza è fatto su un geoide teorico con il metodo di
Vincenty,
suggerito da una pagina di Chris Veness.
|
Toponomastica storica dell'Italia.
Se volete mettere alla prova le vostre conoscenze sui nomi dei comuni italiani potete giocare con una versione toponomastica dell'Impiccato.
Argomenti: italia, luoghi, coordinate, latitudine, longitudine, etimologia, toponimo, toponomastica, mappa.
Il database non è finalizzato ad uso professionale e può contenere imprecisioni.
Non si assumono responsabilità per inconvenienti o danni derivanti dal suo uso.
Sono graditi suggerimenti e correzioni.
ultimo aggiornamento: Agosto 2025