(Testo valevole anche per le corrispondenti sperimentazioni internazionali e quadriennali)
Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 4 quesiti.
Si considerino le seguenti funzioni:
Si supponga che nel riferimento Oxy le lunghezze siano espresse in metri (m). Si considerino tre fili conduttori rettilinei disposti perpendicolarmente al piano Oxy e passanti rispettivamente per i punti: . I tre fili sono percorsi da correnti continue di intensità i1 = 2,0 A, i2 e i3. Il verso di i1 è indicato in figura mentre gli altri due versi non sono indicati. Stabilire come varia la circuitazione del campo magnetico, generato dalle correnti i1, i2 e i3, lungo il contorno di S, a seconda dell'intensità e del verso di i2 e i3. |
Un condensatore piano è formato da due armature circolari di raggio R, poste a distanza d, dove R e d sono espresse in metri (m).
Viene applicata alle armature una differenza di potenziale variabile nel tempo e inizialmente nulla.
All'interno del condensatore si rileva la presenza di un campo magnetico
.
Trascurando gli effetti di bordo, a distanza r dall'asse di simmetria del condensatore, l'intensità di ,
espressa in tesla (T), varia secondo la legge
dove a e k sono costanti positive e t è il tempo trascorso dall'istante iniziale, espresso in secondi (s).
Si consideri, tra le armature, un piano perpendicolare all'asse di simmetria. Su tale piano, sia C la circonferenza avente centro sull'asse e raggio r.
Determinare la circuitazione di
lungo C e da essa ricavare che il flusso di , attraverso la superficie circolare delimitata da C, è dato da
Calcolare la d.d.p. tra le armature del condensatore.
A quale valore tende al trascorrere del tempo? Giustificare la risposta dal punto di vista fisico.
Una data funzione è esprimibile nella forma ,
dove d ∈ ℝ e p(x) è un polinomio.
Il grafico di f interseca l'asse x nei punti di ascisse 0 e 12/5 ed ha come asintoti le rette di equazione x = 3, x = -3 e y = 5.
Determinare i punti di massimo e di minimo relativi della funzione f.
È assegnata la funzione
Provare che esiste un solo x0 ∈ ℝ tale che g(x0) = 0. Determinare inoltre il valore di
Tra tutti i parallelepipedi rettangoli a base quadrata, con superficie totale di area S, determinare quello per cui la somma delle lunghezze degli spigoli è minima.
Dati i punti A(2,0,-1) e B(-2,2,1), provare che il luogo geometrico dei punti P dello spazio, tali che
, è costituito da una superficie sferica S e scrivere la sua equazione cartesiana.
Verificare che il punto T(-10,8,7) appartiene a S e determinare l'equazione del piano tangente in T a S.
Si lanciano 4 dadi con facce numerate da 1 a 6.
Una spira di rame, di resistenza R = 4,0 mΩ, racchiude un'area di 30 cm2 ed è immersa in un campo magnetico uniforme,
le cui linee di forza sono perpendicolari alla superficie della spira. La componente del campo magnetico perpendicolare alla superficie varia nel tempo come indicato in figura.
|
In laboratorio si sta osservando il moto di una particella che si muove nel verso positivo dell'asse x di un sistema di riferimento ad esso solidale.
All'istante iniziale, la particella si trova nell'origine e in un intervallo di tempo di 2,0 ns percorre una distanza di 25 cm.
Una navicella passa con velocità v = 0,80c lungo la direzione x del laboratorio, nel verso positivo, e da essa si osserva il moto della stessa particella.
Determinare le velocità medie della particella nei due sistemi di riferimento. Quale intervallo di tempo e quale distanza misurerebbe un osservatore posto sulla navicella?
Un protone penetra in una regione di spazio in cui è presente un campo magnetico uniforme di modulo = 1,00 mT.
Esso inizia a muoversi descrivendo una traiettoria ad elica cilindrica, con passo costante Δx = 38,1 cm, ottenuta dalla composizione di un moto circolare uniforme di raggio r = 10,5 cm
e di un moto rettilineo uniforme. Determinare il modulo del vettore velocità e l'angolo che esso forma con .
carica elementare | e | 1,602·10-19 C |
massa del protone | mp | 1,673·10-27 kg |
velocità della luce | c | 2,998·108 m/s |
_______________________________________________________________
Durata massima della prova: 6 ore.
È consentito l'uso di calcolatrici scientifiche e/o grafiche purché non siano dotate di capacità di calcolo simbolico (O.M. n. 257 Art. 18 comma 8).
È consentito l'uso del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidati di madrelingua non italiana.
Non è consentito lasciare l'Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema.