I coronimi designano territori di solito comprendenti molti toponimi che spesso sono qualificati dal coronimo stesso. Per Esempio Reggio nell'Emilia e Reggio di Calabria.
L'origine del coronimo può essere un etnonimo, come nel caso di Lombardia, o, come nel caso di Brianza, risalire a caratteristiche geografiche del territorio, o
ancora, come nel caso di Emilia, all'organizzazione politica ed economica del territorio.
Ovviamente i coronimi più importanti sono i nomi dei continenti, i nomi degli stati e delle regioni amministrative in cui sono suddivisi. Ma hanno importanza storica o culturale i nomi di territori più o meno vasti e spesso non perfettamente delimitati di ambito sovraregionale, come Sannio o subregionale, come Romagna.
Nel seguito i riferimenti alle radici indoeuropee rimandano a
Indogermanisches etymologisches Wörterbuch di J. Pokorny, citato come IEW
in cui sono disponibili molti esempi e trascrizioni fonetiche più accurate.
In alcuni casi si fa riferimento a Tower of Babel di S.L. Nikolayev citato come TOB.
I riferimenti al Greco si riferiscono esclusivamente al Greco letterario antico e rimandano al noto dizionario di L. Rocci.
I riferimenti al Latino classico rimandano al noto dizionario Georges-Calonghi.
I riferimenti al Latino dei documenti medioevali derivanti da varianti popolari del Latino letterario classico o dalla latinizzazione di termini
importati da altre lingue rimandano al Glossarium mediae et infimae latinitatis
di Charles du Fresne sieur du Cange, citato come Du Cange o semplicemente DC.
Se questo sito fosse in manutenzione, si può consultare la riproduzione anastatica dell'opera a cura dell'Università di Mannheim.
Il lessico gotico è consultato principalmente dal Gotisches Wörterbuch di Gerhard Köbler, citato come GW.
È ampiamente consultato Wiktionary.
Cliccando sui nomi su sfondo giallo si ottiene la rappresentazione Googlemaps del capoluogo ufficiale.