Fitotoponimi: fruttifere.

Toponomastica italiana

Luoghi d'Italia


Si designano come fruttifere le pianti arborescenti o arbustive che producono bacche o drupe.

Queste piante e i loro frutti di evidente interesse per l'alimentazione umana e animale a partire dall'epoca neolitica sono state sottoposte a continui processi di selezione che ne hanno sicuramente modificato l'originale aspetto originario.

I nomi delle piante fruttifere più diffuse sul territorio italiano derivano di norma da Latino classico, ma sono presenti anche nomi di derivazione greca, celtica, araba o germanica che sono stati latinizzati in Italia, Francia o Spagna nel corso del Medio Evo.

Per alcuni di questi nomi non si riscontra una radice indoeuropea probabilmente perché le rispettive specie sono state coltivate e selezionate in Africa o nel Medio Oriente.

Nel seguito i riferimenti alle radici indoeuropee rimandano a Indogermanisches etymologisches Wörterbuch di J. Pokorny, citato come IEW in cui sono disponibili molti esempi e trascrizioni fonetiche più accurate.
In alcuni casi si fa riferimento a Tower of Babel di S.L. Nikolayev citato come TOB.
I riferimenti al Greco si riferiscono esclusivamente al Greco letterario antico e rimandano al noto dizionario di L. Rocci.
I riferimenti al Latino classico rimandano al noto dizionario Georges-Calonghi.
I riferimenti al Latino dei documenti medioevali derivanti da varianti popolari del Latino letterario classico o dalla latinizzazione di termini importati da altre lingue rimandano al Glossarium mediae et infimae latinitatis di Charles du Fresne sieur du Cange, citato come Du Cange. Se questo sito fosse in manutenzione, si può consultare la riproduzione anastatica dell'opera a cura dell'Università di Mannheim.
Il lessico gotico è consultato principalmente dal Gotisches Wörterbuch di Gerhard Köbler, citato come GW.
È ampiamente consultato Wiktionary.


  1. albicocca / armella

    Latino praecoquum = praecox = precoce, nome dato al frutto originario della Cina e noto in Latino anche come armenium / pomum armeniacum = mela dell'Armenia.
    Dal Latino, attraverso Greco (antico praikokion, moderno berikoko), Arabo e Spagnolo (albaricoque) il nome è tornato in Italia come albicocca con numerose varianti locali (baricocla, precoca, chiricuopu...)
    Sardo baracocca / barbacocco / barracocco / pericocco / piricocu / piricoccu = albicocca.
    In numerosi dialetti settentrionali il nome invece deriva da armeniaca (armellina, romellina, muniaca...).

    Esempi:


  2. avella

    Radice indoeuropea *abel (IEW 1-2) = mela forse da *apu = fuori da (IEW 53-55) + *bhel = crescere, gonfiarsi (IEW 120-122), con il senso di cosa cresciuta da cogliere.
    Celtico *aplu = mela.
    Tedesco apfel; Inglese apple.

    Esempi:


  3. avellana

    Radice indoeuropea *abel (IEW 1-2) = mela.
    Celtico *avallo = frutto; *ollanio = nocciòlo.
    Dialettale francese alognier / allognier / aulagnier = nocciolo.
    Latino (nux) abellana / avellana = nocciòlo.
    Lat. medioevale avellaneta / avellenata / avellanetum / aulanerium = noccioleto (Du Cange).

    Esempi:


  4. bacca

    Radice IE *bheug[h] = voltare, girare, piegarsi (IEW 152-153).
    Latino: baca / bacca / baga = bacca o, in generale, frutto rotondeggiante; bacalis = produttore di bacche.
    Può riferirsi al mirtillo, al biancospino, all'olivo, al cipresso o ad altri frutti selvatici ('Bagole è voce nostrana del mirtillo, e baghe quella del frutto': A. Gnaga).
    Italiano: bagaia / bagaggia = biancospino (Crataegus oxyacantha); basedo = siepe.

    Esempi:


  5. castagno

    Radice preindoeuropea di probabile origine mediterranea *kass / *kast = grande albero.
    Kastanaia: città in Asia Minore; Kastnion: monte in Panfilia.
    Greco καστάνεια (kastaneia) = castagna.
    Latino castanea = castagno; castanetum = castagneto.
    Lat. medioevale castenata / castenaria / castenearia / castanheria / castanaretum = castagneto (Du Cange).

    Esempi


  6. ciliegio

    Radice indoeuropea *ker = ciliegia (IEW 572-573).
    Greco κερασός (kerasos) = ciliegio, probabilmente derivante dal nome della città di Kerasous, oggi Giresun, sulla costa anatolica del Mar Nero.
    Latino cerasus = ciliegio; cerasum = ciliegia.
    Lat. medioevale cerasea / ceresum / cerisum / cereria / cerea = ciliegia; ciriegus / ceresarius = ciliegio; ceresaria / sereria / seresum = ciliegeto.

    Esempi:


  7. corilo

    Radice indoeuropea *kos[e]lo = nocciòlo (Corylus avellana, IEW 616).
    Protoceltico *koslos = nocciòlo.
    Protogermanico *hasalaz = nocciòlo.
    Greco κόρυλος (kòrylos) = nocciòlo.
    Latino corylus / corulus / (*colorus) = nocciolo.
    Lat. medioevale collera (Du Cange).

    Esempi:


  8. corniolo

    Radice indoeuropea *ker / *krnos = ciliegia (IEW 572-573).
    Greco κράνος (kranos) = corniolo.
    Latino cornus = corniolo.
    Italiano corniolo (Cornus mas): arbusto dai frutti rossi di dimensioni simili a quelle delle ciliegie; cornia: il frutto del corniolo.

    Esempi:


  9. fico

    Greco συκέα (sykea) = fico (pianta); σ͂υκον (sykon) / τ͂υκον (tykon) = fico (frutto).
    Latino ficus (dim. ficillus) = fico.
    Entrambe le parole sembrano connesse ad una radice del substrato mediterraneo affine alla radice indoeuropea *teu / *tu = aumentare, gonfiarsi (IEW 1080-1085).
    Latino medioevale ficundeum = frutteto di fichi ('ficetum seu locus ficis arboribus consitus': Du Cange).
    Dialettale ficura = fico (albero e frutto).

    Esempi:


  10. gelso

    Radice indoeuropea *kel = essere alto (IEW 544).
    Latino *cello (nel composti) = emergo; *cellens, celsus = emergente, alto; morus celsa (moro alto) = gelso.
    Siciliano ceusu / cevusu = gelso.
    Sardo gersa / gessa / gerzu / chjarsu / ghjarsu / murighessa / morighessa / morichessa / murichessa / muragessa / murigessa = gelso; chersa / chessa = lentischio (Pistacia lentiscus).

    Esempi:


  11. mandorlo

    Greco μάδος (màdos) = vite selvatica; μάδρυα (màdrya), ἁμάδρυα (amàdrya), ἄδρυα (àdrya) = prugne. La variabilità delle voci greche relative alle prugne può essere un indizio di derivazione da una radice di substrato preIE *ma[n]d[r] = frutto forse all'origine anche della voce basca madara = pera e di una possibile forma protolatina *[a]manda, poi soppiantata da amygdala, che riemerge in alcuni toponimi e nelle forme latine medioevali mandula, amandola = mandorla e amandalarius = mandorlo (DC), nelle quali il suffisso diminutivo può avere la funzione di specificazione rispetto al significato generico di frutto.
    Italiano mandorlo = albero da frutta (Prunus amygdalus) apprezzato soprattutto per i semi; mandorla = frutto e seme di mandorlo.

    Esempi:


  12. melo

    Radice IE *mal / *mel /* mlo = gonfiarsi, emergere, innalzarsi (IEW 721-722).
    Greco μῆλον (melon) = frutto, pomo, mela.
    Latino malum = frutto, mela; malus = melo o, genericamente, albero da frutta; *maletum = meleto, frutteto.
    Lat. medioevale melum = pomo; malarium / melarium / *melaretum = meleto.

    Esempi:


  13. nespolo

    Greco mespile = nespolo.
    Latino mespilus = nespolo.
    Parola di origine non indoeuropea di probabile provenienza mesopotamica. Mespile era una città sulle rive del Tigri ricordata nell'Anabasi.
    Lat. medioevale nespilus = nespolo; nespila = nespola; mespiletum / mesplea = nespoleto (Du Cange).

    Esempi:


  14. noce

    Radice indoeuropea *kneu = stringere, comprimere (IEW 558-559).
    Inglese knot = nodo.
    Latino nux-nucis = noce (albero e frutto); nucetum = noceto.
    Lat. medioevale nucerius / nucarius / nucarium / nuclearius / nuclearium = noce (albero); nucelletus / nucelletum / noeretus / noerium / nuscentum (Du Cange) = noceto; nucella = nocciòla.

    Esempi:


  15. oleastro

    Radice IE *[s]leib = fluido, viscido (IEW 662-664).
    Greco arcaico *ἐλαίϝα (*elaíwa) = olivo, Greco classico ἔλαιον (elaion) = olio di oliva; ἐλαία (elaia) = olivo.
    Latino olea / oliva = olivo, oliva; oleaster = oleastro: ulivo selvatico (Olea oleaster).
    Italiano olivella, olivetta, ulivastro, olivastro, ligustro = oleastro.
    Sardo ollastu / ozastru / ogliastru / oiastru / ollastru / uddastru / oddastru / ugliastra = oleastro.

    Esempi:


  16. olivo / ulivo

    Radice IE *[s]leib = fluido, viscido (IEW 662-664).
    Greco arcaico *ἐλαίϝα (*elaíwa) = olivo, Greco classico ἔλαιον (elaion) = olio di oliva; ἐλαία (elaia) = olivo.
    Latino olea / oliva = olivo, oliva; olivetum = oliveto.
    Lat. medioevale olibetum / olibarius = oliveto (Du Cange).
    Friulano vueli = olio.

    Esempi:


  17. pero

    Possibile base indoeuropea da *apu = fuori da (IEW 53-55) + *ru = strappare, staccare (IEW 868-871), con il senso di cosa che si coglie.
    Latino pirus = pero (pirum = pera); pirulus = pero cervino.
    Lat. medioevale perula = perla; peruli, perlae, pellae = perle (Du Cange).
    Sardo pirastru, Siciliano pirainu = pero selvatico.

    Esempi:


  18. pesco

    Latino malus persica (melo della Persia) = pesco (Prunus persica).
    Lat. medioevale persea / persicum / pesca / precegum / preseguum = pèsca (Du Cange).
    Sardo pérsighe / péssiche / péssie / pénsiu / préssiu / péssiu / pénsiu / péssigghi / presca / pelsica = pesca.

    Esempi:


  19. pomo

    Possibile base indoeuropea da *po = fuori da (IEW 53-55)+*em = prendere (IEW 310-311) nel senso di cosa che si coglie.
    Latino pomus = albero da frutto, melo (Malus domestica).
    pomarium = frutteto.
    Lat. medioevale pompus = pomarium (Du Cange).

    Esempi:


  20. pruno

    Radice indoeuropea *bhrugh-no = ramo (IEW 174).
    Greco προύνη (proune) = pruno.
    Latino prunus = prugno, susino; prunum = prugna; *prunica = pruno selvatico.
    Dialettale brigna, brogna = prugno, prugna.

    Esempi:


  21. rovo

    Radice indoeuropea *reub = strappare, cogliere (IEW 868-871).
    Latino rubus = rovo (Rubus fructicosus); rubetum = roveto.
    Lat. medioevale ruberus / rubeata = roveto (Du Cange).
    Sardo rubu / ruvu / ru / orrubu / orrugu / arruvu / orruvu / orruo / razzoni / ruo / ruu / arru / arrua / orru / ruu = rovo; ruarzu / ruaza / ruedu / rubarju / rubarja / rubarzu / ruvagliu / ruvarju / orrubarzu / orrugarzu / ruargiu / arruargiu / arruarxu / arruaxu / orrualixi / orruargiu / ruaggiu = roveto.

    Esempi:


  22. sambuco

    Aramaico sabbekha, nome di strumento musicale passato al Greco come σαμβύκη (sambyke) a al Latino come sambuca.
    Latino sambucus = sambuco, forse il legno con cui si costruva lo strumento.
    Lat. medioevale sabucus / sabutiz / sacucus (Du Cange).
    Sardo sambucu / sabucu / saucu / savucu / saocu / samucu / semucu / sommucu / sramucu = sambuco.

    Esempi:


  23. sanguinella

    Radice IE *ē̆s-r̥[gʷ] (*es-n-és nei casi obliqui) = sangue (IEW 343).
    Latino sanguis-sanguinis = sangue; *sanguinea / sanguinalis = erba sanguinella (Cornus sanguinea).
    Il nome è dovuto al colore rosso delle foglie in autunno.

    Esempi:


  24. sorbo

    Radice indoeuropea *ser / *sor = rosso (IEW 910-911).
    Latino sorbus = sorbo.
    Lat. medioevale sorva / sora / zora = sorbo.
    Sardo zorba / giorva / giolba / gioba / fazorba (faba zorba) = anagiride (Anagyris foetida): arbusto della famiglia delle Leguminose.

    Esempi:


  25. vite

    Radice indoeuropea *uei / *ui = flettere, piegare (IEW 1120-1122).
    Greco οἴνη (oine) / οἰνάς (oinas) = vite (dai rami flessibili).
    Latino vitis = vite; vinea = vigna.
    Lat. medioevale vineale / biniale / vinearius / vinearium / binearium / vinaria / vinarium / vinera / vinericia = vigna (Du Cange).
    Sardo vide / bide / ide / bidi / aidi / idi = vite.

    Esempi