Svolgere uno dei temi proposti e rispondere a cinque quesiti.
Dato il fascio di curve di equazione
Data la funzione φ(x) tale che
Un cono retto C ha altezza uguale al raggio di base r.
1. Si è rilevato un certo titolo di borsa da un giorno all'altro cambia il suo valore e che c'è una probabilità del 60% che se un giorno aumenta, aumenti anche il giorno dopo; se invece un giorno cala, c'è una probabilità del 70% che cali anche il giorno dopo. Oggi il titolo è aumentato. Qual è la probabilità che aumenti anche dopodomani?
Svolgimento2. Nel sistema di riferimento Oxy un quadrato ha vertici A(1;1), B(-1;1), C(-1;-1) e D(1;-1). Il quadrato viene ruotato di 30° in senso antiorario attorno al suo centro. Detta B' la nuova posizione di B, il quadrato viene successivamente traslato (senza ulteriori rotazioni) in modo che il suo centro si sposti in B'. Qual è la posizione finale A'' del vertice A?
Svolgimento3. Dimostrare che la serie è convergente e determinarne il
limite.
4. Verificare graficamente che l'equazione
ammette un'unica soluzione reale
e approssimare tale soluzione a meno di un centesimo. Scrivere in
un linguaggio di programmazione una funzione che approssimi a
meno di un valore prefissato epsilon la soluzione
dell'equazione
per qualunque
k reale
positivo.
5. Calcolare il rapporto tra l'area del cerchio circoscritto ad un dodecagono regolare e l'area del dodecagono stesso.
Svolgimento6. Dimostrare che l'equazione ammette due soluzioni in
R.
7. Data la funzione ,
definita nel suo dominio naturale, determinarne il codominio e
descriverne l'andamento nell'intorno di 0 e
all'infinito.
8. Si risolva l'equazione
9. Dopo aver dato una definizione di asintoto di una funzione, determinare gli asintoti della funzione
.
10. Calcolare l'area della regione di R2 delimitata dall'asse delle ascisse e dalla curva
.